Dal 2017 la persecuzione dei testimoni di Geova in Russia non si è placata

Negli ultimi anni, centinaia di persone si sono ritrovate dietro le sbarre o in attesa di giudizio semplicemente a causa della loro fede. La situazione sta peggiorando costantemente.
420
Cause penali
476
Imprigionato
194
Inviato alla colonia
586
Nella lista degli estremisti
Il 17 luglio 2017 è entrata in vigore la decisione della Corte Suprema della Federazione Russa, successivamente riconosciuta dalla CEDU come illegale. La liquidazione di persone giuridiche con false accuse di estremismo ha portato al fatto che migliaia di credenti comuni - cittadini pacifici e rispettosi della legge - sono stati sottoposti a perquisizioni, arresti e processi, centinaia sono finiti dietro le sbarre.
Severinchik
Kirill
Sycheva
Anastasiya
Trofimov
Viktor
Shalyapin
Anatoliy
Gusev
Igor
Vospitanyuk
Aleksandr
Konkova
Nadezhda
Vasiliyev
Nikolay
Degtyarenko
Ilya
Gerasimov
Aleksey
Yatsik
Galina
Buglak
Irina
Inkina
Galina
Osintsev
Vladimir
Manya
Viktor
Rabota
Valeriy
Dolganov
Aleksandr
Bochkarev
Andrey
Batchaev
Albert
Klyuchnikov
Stanislav
Barmakin
Dmitriy
Gargalyk
Saveliy
Nekrasova
Lidiya
Kasabov
Igor
Ganusha
Olga
Kartayganov
Alibek
Chernobaeva
Alena
Ledenyov
Sergey
Shamov
Aleksandr
Samoylova
Yevgenya
Menkova
Yekaterina
Li
Yen Sen
Shcherbich
Aleksey
Puyda
Ivan
Khachikyan
Khoren
Korotun
Yevgeniy
Yefremova
Svetlana
Bachurin
Viktor
Belosludtsev
Yuriy
Litvinyuk
Aleksandr
Anufriyeva
Anastasiya
Derendyaev
Maksim
Gild
Pavel
Zhurbenko
Anton
Romashov
Paul
Bondareva
Irina
Yegorov
Yevgeniy
Yeritsyan
Gevorg
Leshchеnko
Nikolay
Ushakhin
Sergey
Oleynik
Tatyana
Kopylets
Aleksandr
Kokovin
Anton
Kupriyanov
Aleksey
Kardakov
Sergey
Kosov,
Nikolay
Smelov
Aleksey
Ogoreva
Mariya
Loginskiy
Yuriy
Prilepskiy
Aleksandr
Tabakov
Andrey
Kriger
Valeriy
Reyno-Chernyshova
Yelena
Zolotova
Vera
Verhoturov
Sergey
Katanaeva
Lyudviga
Pushkov
Vladimir
Korolev
Sergey
Sirotkin
Oleg
Dodolin
Yevgeniy
Troshina
Mariya
Skutelets
Gennadiy
Mikholap
Andrey
Olshevskiy
Anton
Bozykov
Petr
Filiznov
Petr
Khokhlov
Vladimir
Timoshkin
Vladimir
Klokov
Valeriy
Dominova
Aksana
Ovchinnikov
Mikhail
Velizhanina
Tatyana
Kuzo
Taras
Poltoradnev
Vladimir
Zhmyrev
Igor
Vovk
Konstantsiya
Preobrazhenskiy
Oleg
Bochkareva
Leysan
Okhrimchuk
Andrey
Khalgaeva
Tsagan
Fokina
Marina
Menchikova
Yelena
Ovechkin
Oleg
Pasynkova
Yuliya
Zagulina
Tatyana
Kutsenko
Vadim
Moiseyenko
Margarita
Christensen
Dennis
Gerashchenko
Yuriy
Kuznetsov
Sergey
Opaleva
Olga
Kletkin
Igor
Bagiyan
Sergey
Shalev
Valeriy
Petrenko
Sergey
Burik
Vitaliy
Kuznetsova
Mariya
Sagin
Viktor
Metsger
Aleksey
Zhinzhikov
Eduard
Khachaturyan
Garegin
Syrykh
Vitaliy
Vorontsov
Aleksandr
Chagan
Aleksandr
Aliyev
Alam
Geraskov
Yuriy
Bondarenko
Tatyana
Fedorov
Vadim
Gurskiy
Valeriy
Yeliseyev
Aleksey
Talipov
Indus
Novoselov
Sergey
Ogoreva
Svetlana
Shulgina
Olga
Sviridov
Eduard
Malyanova
Svetlana
Godunov
Yevgeniy
Matveev
Aleksey
Ivanova
Olga
Shevelev
Stepan
Nikitin
Ivan
Baylo
Valeriy
Shevchuk
Aleksandr
Maksimovich
Andrey
Baranovskiy
Roman
Popov
Pavel
Minenko
Zinaida
Bazhenov
Konstantin
Zhigalov
Sergey
Oreshkov
Aleksey
Zhukov
Igor
Kim
Yuriy
Komissarova
Galina
Mironchik
Igor
Markov
Vladislav
Avanesov
Vilen
Baykalov
Aleksey
Solntseva
Oksana
Zakharova
Aleksandra
Ryabokon
Sergey
Ilyasova
Yunona
Beltikov
Maksim
Malyanov
Sergey
Manzyrykchi
Vitaliy
Shpakovskiy
Gennadiy
Demidova
Yekaterina
Kupriyanskiy
Nikolay
Galyamin
Sergey
Kim
Stanislav
Anufriyev
Nikolay
Kulakov
Dmitriy
Smirnova
Nina
Myasnikova
Mariya
Aksenov
Yevgeniy
Teterin
Vladimir
Usanov
Yuriy
Votyakov
Aleksandr
Ananin
Sergey
Zhuk
Vitaliy
Baykalov
Vladimir
Lebedev
Dmitriy
Kozhushko
Andrey
Shchepin
Andrey
Potapova
Larisa
Moiseyev
Nikita
Sakada
Vladimir
Sidorova
Irina
Nikiforov
Vitaliy
Guzeva
Anastasiya
Stefanidin
Yevgeniy
Andreyev
Boris
Сhaplykina
Marina
Popras
Aleksandr
Polevodov
Nikolay
Ursu
Viktor
Sultanov
Shamil
Treguba
Yekaterina
Zhavoronkova
Zhanna
Savelyev
Yuriy
Chausova
Oksana
Krutyakov
Yuriy
Popov
Vyacheslav
Suvorova
Valentina
Yefanov
Ivan
Rakovskiy
Aleksandr
Yermakov
Mikhail
Rogozin
Valeriy
Ponomarenko
Yuriy
Zinchenko
Maksim
Romanov
Sergey
Pryanikova
Anastasiya
Mamalimov
Pavel
Slashchev
Valeriy
Udintsev
Yevgeniy
Kuzhelkov
Anton
Galkevich
Tatyana
Shamsheva
Tatyana
Abdulgalimov
Marat
Melnik
Vladimir
Vechkayev
Valeriy
Tsikunov
Aleksandr
Postnikov
Oleg
Petrenko
Valeriy
Kabanov
Aleksandr
Kuznetsov
Aleksey
Baranov
Yuriy
Razumov
Yevgeniy
Amosov
Maksim
Yuferov
Sergey
Baranovskaya
Valentina
Bashabaev
Anton
Martynov
Nikolay
Kogay
Nailya
Loshchinin
Pavel
Popova
Yelena
Filatov
Sergey
Svoboda
Tatyana
Shiyan
Andrey
Putintsev
Aleksandr
Krushevskiy
Aleksandr
Tutinova
Kishta
Asatryan
Lyubov
Zhiltsov
Petr
Afanasiyev
Sergey
Kiramov
Rinat
Vilitkevich
Anatoliy
Ryshkov
Andrey
Reshetnikov
Yevgeniy
Mysina
Nataliya
Dubovkina
Svetlana
Sokolov
Yevgeniy
Malkov
Viktor
Martynov
Andrey
Tsarev
Denis
Parkova
Galina
Tolmachev
Andrey
Bektemirova
Gaukhar
Kayryak
Evgeny
Shevlyuga
Igor
Kretov
Sergey
Ledyaykin
Andrey
Alekseyeva
Valentina
Morozov
Maksim
Kalinnikova
Olga
Prianikov
Aleksandr
Ilinykh
Vitaliy
Khvostov
Anatoliy
Nikulin
Georgiy
Burenesku
Vasily
Saveliyeva
Yelena
Dergalev
Anton
Kuzin
Dmitriy
Stepanova
Tatyana
Gaytur
Aleksandr
Khmil
Valeriy
Shchetinin
Aleksandr
Oganyan
Sergey
Gevorkyan
Gevorg
Sazonov
Andrey
Krasnolutskiy
Vladimir
Piskareva
Tatyana
Logunov
Sergey
Klimov
Sergey
Abrosimova
Galina
Rysikov
Leonid
Vladimirova
Valentina
Odintsov
Anatoliy
Mavrin
Vladimir
Kardakova
Inna
Naumenko
Sergey
Kolbanov
Vladislav
Yermak
Anna
Shabliy
Artem
Krupnova
Maya
Kozak
Yevgeniy
Voytko
Marina
Yevstigneev
Kirill
Plekhov
Aleksey
Spirichev
Viktor
Kulakova
Tatyana
Melnikov
Sergey
Lonchakov
Igor
Tolokonnikov
Sergey
Druzhinin
Leonid
Mikhaylov
Andrey
Polosenko
Sergey
Ostapenko
Roman
Gerasimov
Artem
Chaykovskiy
Ivan
Repin
Artem
Omelchenko
Vitaliy
Ignatov
Dmitriy
Seredkin
Aleksandr
Goreliy
Aleksey
Danielyan
Andrey
Reshetnikov
Mikhail
Pike
Sean Antonio
Redozubov
Yuriy
Vlasov
Andrey
Kharlamov
Andrey
Astvatsaturova
Nina
Lemeshev
Anton
Kulakov
Sergey
Matveeva
Anna
Roslova
Marina
Kalistratov
Aleksandr
Shulyuk
Ivan
Dolinina
Liliya
Samus
Valentina
Dulova
Darya
Gromov
Sergey
Shidlovskiy
Oleg
Khabrik
Kirill
German
Gennadiy
Petrov
Denis
Makhammadiyev
Feliks
Kuchkov
Viktor
Ketov
Aleksandr
Lyakh
Mark
Тохтаев
Далер
Zharkova
Svetlana
Spiriadi
Matrena
Cherepanov
Yevgeniy
Seidkuliev
Rustam
Popov
Aleksandr
Fefilov
Victor
Minsafin
Valeriy
Brattseva
Tamara
Miroshnichenko
Aleksandr
Shcherbina
Aleksandr
Saparov
Nikolay
Kislaya
Larisa
Mironova
Yelena
Burylov
Boris
Rumyantseva
Yelena
Korol
Liliana
Tastaybekova
Aysulu
Zalyaeva
Svetlana
Simonenko
Boris
Yermilova
Valentina
Perekatiy
Natalya
Gordeev
Mikhail
Artemov
Oleg
Gaytur
Anastasiya
Timoshin
Denis
Zhelavskaya
Olga
Shishkin
Vasiliy
Turik
Igor
Poveshchenko
Yevgeniy
Markin
Roman
Kobeleva
Galina
Skvortsov
Aleksandr
Mikhaylova
Yelena
Kosova
Larisa
Nikulina
Elena
Ermolaev
Vladimir
Brilkov
Pavel
Lokhvitskaya
Anna
Chernyshev
Yuriy
Safronova
Anna
Egozaryan
Igor
Mamalimov
Igor
Yefremov
Aleksey
Polozov
Aleksandr
Sabodash
Miroslav
Chemrov
Pavel
Senin
Anatoliy
Svarichevskiy
Adam
Siyukhov
Inver
Kolesnikov
Vladimir
Li
Anatoliy
Gobozev
Sergey
Stepanov
Nikolay
Zinina
Irina
Sakun
Oleg
Bannykh
Andrey
Alushkina
Tatyana
Volkov
Aleksey
Romanova
Yelena
Yershov
Aleksey
Shchekoldina
Lyudmila
Berchuk
Aleksey
Kapitonov
Ilya
Kostrov
Aleksandr
Postnikova
Agnessa
Lonshakov
Oleg
Kim
Artem
Khorikov
Yuriy
Melnik
Sergey
Khalturin
Maksim
Ravnushkin
Dmitriy
Zimovskiy
Viktor
Skrynnikov
Sergey
Shevchuk
Mikhail
Petrov
Igor
Dubovenko
Aleksandr
Trifonov
Igor
Dvurechenskiy
Sergey
Kapitonov
Eduard
Galka
Yuriy
Yuskov
Yuriy
Verigina
Violetta
Manushakyan
Vladimir
Shayapov
Viktor
Fomin
Vladimir
Bitusov
Yevgeniy
Putintsev
Artur
Adestov
Roman
Zakaryan
Vardan
Budenchuk
Aleksey
Sorokina
Nataliya
Sarazhakov
Denis
Kosteyev
Sergey
Kochneva
Natalya
Zhuk
Tatyana
Solovyev
Sergey
Kruglyakov
Aleksandr
Sachneva
Ulita
Alyev
Ruslan
Loskutov
Aleksey
Nikolayev
Aleksandr
Agadzhanov
Sergey
Yelin
Yevgeniy
Voishchev
Nikolay
Olenin
Ilya
Gushchin
Kirill
Artamonova
Larisa
Skudaev
Sergey
Meleshko
Vasiliy
Danilov
Oleg
Tsarev
Igor
Dodolina
Tatyana
Veselov
Mikhail
Kirilyuk
Sergey
Vaganov
Aleksandr
Perefileva
Irina
Kamshilova
Irina
Sachnev
Sergey
Makhnev
Roman
Kaganovich
Yuliya
Silayeva
Olga
Chernykh
Yelena
Serdtseva
Larisa
Babayan
Samvel
Korobochko
Nadezhda
Dergacheva
Galina
Sveshnikov
Mikhail
Baybak
Semyon
Suvorov
Denis
Kuzo
Darya
Feruleva
Tatyana
Gadrshina
Yelena
Dolzhikov
Dmitriy
Netreba
Artur
Martynova
Nina
Yumashev
Yuriy
Komarov
Vitaliy
Zayshchuk
Yelena
Dyadkin
Aleksey
Levchuk
Vadim
Shatalov
Sergey
Osadchuk
Valentin
Tolmazov
Valeriy
Verhoturova
Viktoriya
Dulova
Venera
Khabarov
Aleksey
Manukyan
Tadevos
Ovchar
Aleksey
Pasynkov
Aleksey
Diarov
Rustam
Suvorov
Aleksandr
Kolotinskiy
Yuriy
Ukhov
Aleksey
Spivak
Vladimir
Inozemtsev
Aleksandr
Kudinov
Viktor
Bagratyan
Alevtina
Akopov
Aleksandr
Nesterova
Elena
Yakovlev
Yuriy
Lekontsev
Pavel
Kovadnev
Nikolay
Yakovlev
Valeriy
Tishchenko
Dmitriy
Sushilnikova
Tatyana
Murych
Andrey
Zagulin
Dmitriy
Murtuzov
Zaur
Glazov
Andrey
Semenov
Dmitriy
Isakov
Anatoliy
Sholner
Tatyana
Shurygin
Andrey
Semenova
Nadezhda
Velichko
Artem
Ashikhmin
Sergey
Moskalev
Yuriy
Gezik
Anatoliy
Stashevskiy
Viktor
Vigul
Maksim
Baev
Sergey
Vashchenko
Rimma
Vergunov
Aleksandr
Golik
Dmitriy
Zhukov
Andrey
Katamov
Oleg
Kozlitin
Aleksandr
Moiseyenko
Vladimir
Prokhorov
Nikolay
Fedorov
Sergey
Yerkin
Sergey
Olshevskaya
Yekaterina
Kulikov
Sergey
Balabkin
Vladimir
Kazadaev
Pavel
Kugukova
Valentina
Galitsina
Lubov
Krupnov
Petr
Golovacheva
Olga
Matrashov
Konstantin
Vavilov
Aleksandr
Bazhenov
Konstantin
Sukhov
Vitaliy
Rayman
Sergey
Voropaeva
Natalya
Polyakova
Anastasiya
Yevtushenko
Anatoliy
Volosnikov
Sergey
Sannikov
Konstantin
Popov
Vladimir
Karimov
Ilkham
Morozov
Andrey
Ivanova
Oksana
Vinogradov
Dmitriy
Vyaznikov
Valeriy
Shubnikov
Aleksey
Suvorkov
Yevgeniy
Pechko
Galina
Avanesov
Arsen
Purge
Nina
Lepskiy
Vladimir
Smirnov
Eduard
Lyamo
Anatoliy
Galaktionova
Lyubov
Tolstonozhenko
Sergey
Antonov
Denis
Polyakov
Sergey
Ortanova
Zareta
Zyablov
Yevgeniy
Kopytov
Mikhail
Parfentyeva
Tatyana
Filippov
Vladimir
Knyazev
Valeriy
Gubin
Andrey
Zotov
Konstantin
Kuznetsov
Aleksandr
Konshin
Oleg
Bondarchuk
Aleksandr
Merkulov
Denis
Baranov
Yegor
Manuylov
Vitaliy
Lyulin
Sergey
Antyukhin
Aleksey
Shulyarenko
Sergey
Muravyov
Igor
Severinchik
Arthur
Fokin
Stanislav
Kukavitsa
Vladlena
Mladov
Dmitriy
Petrochenko
Darya
Alekseyev
Igor
Merinov
Nikolay
Olkhova
Galiya
Popov
Igor
Kazakov
Sergey
Olopova
Sona
Danielyan
Aram
Bushev
Yevgeniy
Oniszczuk
Andrzej
Moysh
Mikhail
Skachidub
Vladimir
Naymushin
Sergey
Terebilov
Dmitriy
Ryzhkova
Svetlana
Zinich
Yevgeniy
Ushakov
Vitaliy
Maslov
Dmitriy
Dechko
Yevgeniy
Merinkov
Eduard
Aliyev
Nikolay
Vasiliyev
Sergey
Boronos
Vyacheslav
Barbazyuk
Maksim
Kriger
Nataliya
Bochko
Yevgeniy
Tyurin
Sergey
Suvorov
Vladimir
Rumyantsev
Aleksandr
Shutov
Aleksandr
Guseva
Izolda
Rayman
Valeriya
Artamonov
Anatoliy
Stefanidin
Aleksandr
Mysin
Sergey
Vyushin
Andrey
Godizov
Georgiy
Yershov
Ilya
Korolev
Ruslan
Akhrameeva
Evgeniya
Zelenskiy
Mikhail
Shishina
Svetlana
Voronchikhin
Aleksandr
Nerush
Vitaliy
Buryi
Ilia
Starikov
Aleksandr
Parfenovich
Sergey
Novoseletskaya
Natalya
Revyakin
Viktor
Lubin
Aleksandr
Eremeev
Maksim
Yagupov
Anatoliy
Penskaya
Vasilina
Suvorov
Danil
Malevaniy
Dmitriy
Gizatulin
Vadim
Golik
Yevgeniy
Bukin
Vladimir
Logins
Sergey
Khorikov
Roman
Chekolaev
Kirill
Kononenko
Nikolay
Filatov
Denis
Stupnikov
Andrey
Mikhaylenko
Irina
Saakyan
Karina
Sushilnikov
Sergey
Salmanov
Nikolay
Tibiy
Valeriy
Timofeyev
Aleksey
Solomentsev
Gennadiy
Lokhvitskiy
Artur
Pankratov
Stepan
Globa
Yuliya
Shitov
Radion
Piskarev
Vladimir
Yagovitov
Boris
Mikholap
Oksana
Yulmetyev
Aydar
Korol
Aleksandr
Zhivolupov
Roman
Gushchina
Svetlana
Polyakevich
Gennadiy
Maladyka
Vladimir
Guzev
Konstantin
Ivashin
Igor
Davydenko
Aleksandr
Serebryakov
Aleksandr
Grinenko
Evgeny
Dutkin
Vladimir
Sergeyev
Sergey
Zhukov
Yevgeniy
Ostapenko
Anton
Kulyasov
Vladimir
Solnechny
Aleksey
Fedin
Evgeny
Maltseva
Liya
Gruzdeva
Kristina
Korolchuk
Sergey
Kuzyanin
Denis
Kulikov
Aleksey
Chernobaev
Viktor
Pyzhov
Leonid
Khamatshin
Maksim
Vasichkin
Aleksandr
Klikunov
Sergey
Korobeynikov
Vladimir
Gumenyuk
Roman
Morlang
Tatyana
Shepel
Viola
Andreyev
Andrey
Atrуakhin
Vladimir
Voykov
Sergey
Yatsyk
Yelena
Arkhipov
Aleksey
Sarychev
Anatoliy
Samsonov
Konstantin
Chausov
Dmitriy
Sedova
Svetlana
Pogrebnyak
Yegor
Vasiliyev
Aleksey
Gorbunov
Anatoliy
Semenov
Yevgeniy
Podolin
Aleksandr
Dorofeev
Mikhail
Popov
Igor
Yavushkin
Sergey
Moiseyenko
Konstantin
Dikhtyar
Nikolay
Ovchinnikova
Lyubov
Sidorenko
Pavel
Dyldina
Anastasiya
Tkachenko
Alina
Kalin
Yaroslav
Karpushkina
Maya
Makhalichev
Nikolay
Tsorn
Yelena
Ivshin
Aleksandr
Burkov
Mikhail
Filatov
Aleksadr
Neverov
Ivan
Peresunko
Denis
Panyuta
Olga
Lelikov
Aleksey
Zherebtsov
Konstantin
Kogut
Khasan
Maletskov
Valeriy
Zinina
Lyudmila
Yermilov
Sergey
Pavlova
Zoya
Suvorkov
Andrey
Pasynkova
Tatyana
Sobyanin
Aleksandr
Kostenko
Aleksandr
Semenyuk
Sergey
Sorokin
Ivan
Popov
Mikhail
Protasov
Aleksandr
Vaag
Yuriy
Salnikov
Aleksandr
Komissarov
Sergey
Belousov
Sergey
Petrov
Konstantin
Sharapova
Nataliya
Usanova
Raisa
Anufriyev
Vladimir
Yakku
Yevgeniy
Obizhestvit
Tatyana
Zavrazhnov
Maksim
Bagratyan
Artem
Ponomarenko
Lyudmila
Chernov
Viktor
Britvin
Sergey
Popova
Rimma
Spirin
Yevgeniy
Bondarev
Vasiliy
Golik
Kristina
Gorelov
Dmitriy
Mirgorodskaya
Olga
Mamykina
Kaleriya
Lukin
Sergey
Plotnikov
Yevgeniy
Serebryakova
Lubov
Akopyan
Arkadya
Parfentyev
Georgiy
Virich
Anton
Ganin
Aleksandr
Popov
Vitaliy
Loshkarev
Aleksandr
Reznichenko
Vasiliy
Trofimov
Aleksey
Miretskiy
Aleksey
Karpova
Mariya
Adamov
Stepan
Temirbulatov
Yuriy
Shmidt
Igor
Parkov
Aleksandr
Potapov
Mikhail
Kobotov
Igor
Barmakina
Yelena
Fomashin
Yevgeniy
Korolev
Aleksandr
Krutyakova
Zinaida
Abdullaev
Arsen
Yarchak
Dmitriy
Kolesnichenko
Andrey
Myakushin
Vladimir
Yurenkova
Yelena
Kuznetsov
Sergey
Chesnokov
Vladimir
Kuzichkin
Nikolay
Dementev
Yuriy
Bazhenova
Snezhana
Khvostova
Irina
Verigin
Roman
Belyaev
Eduard
Sazhin
Aleksandr
Okhapkin
Andrey
Anoykina
Nadezhda
Moskalenko
Valeriy
Solovyev
Aleksandr
Mamedov
Salekh
Abramova
Yana
Zakharevich
Dmitriy
Rygaev
Sergey
Perminov
Andrey
Usenko
Vladimir
Marunov
Anatoliy
Lyakhov
Andrey
Putivskaya
Anzhela
Vyrezkova
Svetlana
Chermnykh
Anton
Monis
Svetlana
Kobelev
Sergey
Kozhevnikova
Yelena
Mamedov
Eldar
Mikhaylov
Dmitriy
Pegasheva
Yekaterina
Popkova
Yuliya
Labadze
Gurami
Schitz
Valeriy
Lokhvitskaya
Irina
Mareyev
Roman
Abramov
Yevgeniy
Chechulina
Yelena
Kutin
Aleksandr
Gridasov
Roman
Ponomareva
Olga
Bogatov
Aleksey
Boyko
Anatoliy
Kocherova
Lyubov
Byche
Yuriy
Tokarev
Anatoliy
Vasiliyev
Vladimir
Salikova
Lyudmila
Kochnev
Vladimir
Kazakov
Aleksandr
Shut
Lyudmila
Urazbakhtin
Ildar
Kostyuk
Aleksandr
Potylitsyn
Sergey
Alushkin
Vladimir
Gezik
Irina
Smolnikov
Igor
Magliv
Andrey
Kosyanenko
Sergey
Kazakova
Tatyana
Ivanov
Yevgeniy
Zhugin
Nikolay
Ushakova
Irina
Solntsev
Mikhail
Svetonosov
Sergey
Dyusekeyeva
Dinara
Zhukov
Timofey
Chernykh
Yuriy
Chechulin
Sergey
Deshko
Vladimir
Sergeyev
Oleg
Zalipayev
Yuriy
Storie di prigionieri di coscienza
I credenti ordinari parlano di ciò che è accaduto loro:
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
4:08
Arrestato, condannato, scontato, deportato. Cosa sta succedendo ai testimoni di Geova in Russia in base all'esperienza di Konstantin Bazhenov

Nel 2021, uno dei primi Testimoni di Geova che è stato mandato dietro le sbarre dopo che la Corte Suprema russa ha deciso di vietare l'organizzazione è stato rilasciato dal carcere ed espulso dalla Russia. La sua storia è raccontata in questo video di quattro minuti.

Non appena Konstantin Bazhenov ha lasciato la colonia, è stato arrestato e deportato in Ucraina perché gli è stata revocata la cittadinanza russa a causa di un procedimento penale.

0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
4:00
Il brutale attacco delle forze dell'ordine non ha spezzato i credenti di Irkutsk

Nelle prime ore del mattino del 4 ottobre 2021 decine di agenti delle forze dell'ordine hanno fatto irruzione nelle case dei testimoni di Geova nella città siberiana di Irkutsk. Alcune delle incursioni sono state accompagnate da pestaggi e abusi.

Tatiana Kalina: "Alle 6:15 del mattino, hanno rotto la nostra finestra e l'hanno presa a calci. Mio marito pensava che fossimo visitati dai ladri. Andò alla finestra, ma fu subito scaraventato contro il vetro, sul pavimento. Le gambe, i gomiti e le mani erano tutti tagliati e sanguinanti.

0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
3:52
"Dopo un infarto, sono stato messo in una gabbia in manette". La storia della persecuzione per la fede di Olga Opaleva e di suo figlio a Primorye

Olga Opaleva, una pensionata di 69 anni di Primorye, è stata processata per il terzo anno per la sua fede in Geova. Le forze di sicurezza hanno perquisito e arrestato la credente, sapendo che aveva avuto un infarto la sera prima. Qualche mese dopo, mentre si recava all'udienza, Olga fu colpita da un ictus. In un'altra città, il figlio di Olga, Vitaliy Ilinykh, è sotto processo per le sue condanne.

Il procedimento penale contro Olga è stato avviato il 12 novembre 2018. Pochi giorni dopo la sua casa è stata perquisita. Ricordando quegli avvenimenti, Olga dice: "Hanno preso una smerigliatrice e mi hanno segato la porta. Mi hanno chiesto: 'Perché non l'hai aperto?' Non ho potuto rispondere, perché ho avuto un infarto proprio la sera prima". Nonostante ciò, le forze dell'ordine hanno prelevato con la forza l'anziana donna per interrogarla all'investigatore. Olga Opaleva ha trascorso i due giorni successivi in un centro di detenzione temporanea. Il credente dice: "Dopo un infarto, naturalmente, mi sono sentito molto male. Mi hanno messo le manette, mi hanno portato in tribunale, mi hanno messo in una gabbia". Il giudice ha messo l'anziana donna agli arresti domiciliari.

0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
11:20
Il caso Christensen. Una fede che è più alta delle mura di una prigione
Sei anni di carcere è il verdetto del tribunale distrettuale di Orël nel caso di un danese che professa la religione dei testimoni di Geova. Il verdetto ha suscitato un’ampia protesta pubblica. La storia dei procedimenti penali per fede è in un video di 11 minuti.
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
4:18
Perché le persone che amano la pace vengono incastrate come criminali? Un ingegnere è stato processato per la sua fede nella città di Krasnoyarsk
Un procedimento penale contro Andrey Stupnikov, un credente pacifico accusato di estremismo, è iniziato presso il tribunale distrettuale della città di Krasnoyarsk. Chi è e perché viene processato è descritto in un video di quattro minuti.
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
3:18
Kolyma 2.0. La terra della libertà calpestata torna ad essere un focolaio di repressione
Il memoriale “Maschera del Dolore” eretto in questa regione tristemente nota per i campi di lavoro Gulag ricorda i milioni di vittime della repressione politica durante gli anni dell’URSS. Tuttavia, eventi drammatici si svolgono di nuovo qui, spezzando la vita di persone innocenti. Video di tre minuti.
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
4:14
Cosa è successo ad Abakan? Dettagli sulla sentenza che ha mandato in prigione una donna di 70 anni e suo figlio per aver creduto in Geova

Il 24 febbraio 2021, il tribunale della città di Abakan ha condannato la 70enne Valentina Baranovskaya e suo figlio Roman. Entrambi sono testimoni di Geova. Dopo il verdetto, sono stati immediatamente presi in custodia dall'aula. Purtroppo, tre mesi dopo la corte d'appello confermò l'ingiusto verdetto. Sono stati condannati in modo crudele e disumano rispettivamente a due e sei anni di carcere.

Yegiazar Chernikov, avvocato: "Non si può dire che abbiano commesso alcun crimine. Stavano solo praticando la loro religione".

Perché sono I testimoni di Geova russi perseguitati?
Non ci sono vittime reali o danni causati in nessun procedimento penale. Tutti i credenti che vengono condannati al carcere sono cittadini pacifici e rispettosi della legge. I casi penali sono pieni di formulazioni vaghe come "un attacco alle fondamenta dell'ordine costituzionale". I credenti stessi ammettono di non capire perché vengono giudicati.
In che modo i credenti in Russia sono stati trasformati in "estremisti"?
0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume
Diminuisci Volume
Scorri Avanti
Scorri Dietro
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
00:00
00:00
00:00
7:48
Consiglio presidenziale russo per la società civile e i diritti umani:
Giugno 20, 2018
In tutti i casi, le accuse mosse contro i credenti si basano sull'affermazione che un gruppo di credenti ha tenuto un servizio di culto. Le accuse dei cittadini di leggere insieme la Bibbia e di pregare Dio sono interpretate come "continuazione delle attività di un'organizzazione estremista". Il Consiglio ritiene che una siffatta interpretazione non sia coerente con la posizione giuridica della Corte suprema della Federazione russa. C'è una contraddizione tra la posizione dichiarata del governo della Federazione Russa e la prassi dell'applicazione della legge. Ciò non può che destare preoccupazione, dal momento che i procedimenti penali e gli arresti sono diventati sistemici. La situazione è associata al periodo sovietico, quando i "testimoni di Geova" furono sottoposti a un'irragionevole repressione su base religiosa, in seguito alla quale fu estesa loro la legge della Federazione Russa del 18 ottobre 1991, n. 1761-1, "Sulla riabilitazione delle vittime della repressione politica".
Vai alla fonte
I media parlano della persecuzione dei testimoni di Geova
La stampa russa e internazionale segue da vicino la situazione dei Testimoni di Geova dal 2017. Ecco alcuni punti salienti della copertura mediatica:
"Siamo persone come voi, ma ora ci chiamano criminali ed estremisti"
La storia di un impiegato dell'ufficio del pubblico ministero che è diventato un Testimone di Geova
Nelle regioni russe è in aumento il numero di procedimenti penali contro i seguaci dei testimoni  di Geova (vietati in Russia. - "Kommersant"). Sono sospettati di aver creato un'organizzazione estremista. Ma in questo contesto, la situazione a Surgut spicca: ci sono state perquisizioni di decine di credenti, molti dei quali hanno denunciato di essere stati torturati con scosse elettriche durante gli interrogatori. Uno dei sospetti estremisti era l'avvocato Timofey Zhukov, un ex assistente procuratore di Surgut che aveva abbandonato la sua carriera nelle forze dell'ordine per diventare testimone di Geova. In un'intervista con l'inviato speciale di Kommersant Aleksandr Chernykh, Zhukov ha raccontato come i suoi ex colleghi si relazionano con i testimoni di Geova, ha analizzato in dettaglio gli errori legali dell'accusa di estremismo e allo stesso tempo ha risposto a domande sulla sua fede. Ha anche confessato: "Fino all'ultimo momento, non potevo credere che le forze dell'ordine potessero torturare i credenti". Vai all'articolo
La punizione non è solo per la fede
Lo storico Pavel Polyan parla di come i testimoni di Geova furono perseguitati nell'Unione Sovietica
Il fatto che la Corte Suprema abbia messo al bando le attività dei testimoni di Geova in quanto organizzazione estremista è molto simile nel contenuto al modo in cui questa e altre comunità religiose furono perseguitate nell'URSS. Furono repressi per le loro attività antisovietiche. Tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50 la politica delle autorità sovietiche nei confronti della "clandestinità" religiosa fece una notevole svolta interna: fu riformulata la tesi sull'opportunità di espellere i rappresentanti di alcuni gruppi religiosi "incorreggibili" (l'ultima operazione di questo tipo - la deportazione dei "veri cristiani ortodossi" - ebbe luogo nel 1944). L'ufficio del Commissario per le Religioni e i Culti sotto il Consiglio dei Ministri dell'URSS (UDRK) aveva i propri uffici repubblicani e regionali, che sovrintendevano a tutte le confessioni in tutto il paese, ad eccezione di quella ortodossa, che era supervisionata da un ufficio separato e speciale. L'UDRK aveva molto lavoro nelle aree occidentali annesse. Fu da lì che furono espulsi principalmente gli "elementi settari", nella cui dottrina e propaganda le autorità vedevano l'antisovietismo. Vai all'articolo
Elemento di fede
L'attivista per i diritti umani Lev Ponomarev spiega come le forze dell'ordine "trovano" l'estremismo semplicemente leggendo la Bibbia
Mi sono sempre sentita al di fuori della religione. E anche se non condividevo e non condivido alcuna credenza religiosa, sono rimasto fortemente colpito dalle persone che sono sinceramente devote alla loro fede. Forse sono portatori di qualche verità che per me è inaccessibile. Ho capito che dovevano essere trattati con cura. E, in ogni caso, non si dovrebbe permettere un'intrusione maleducata nel loro mondo. All'inizio degli anni '90, a noi, deputati del Soviet Supremo della RSFSR, sembrava estremamente importante adottare una legge sulla libertà di religione. Ed è stato uno dei primi ad essere accettato. Dove c'è rispetto per una persona, c'è anche rispetto per la sua fede. Ma la Russia, come sapete, ha un percorso speciale e, come si è scoperto di recente, è una civiltà separata. Nel nostro Paese, i credenti possono essere equiparati agli estremisti. Vai all'articolo
Perché i testimoni di Geova vengono condannati a pene più severe
Gli attivisti per i diritti umani mettono in dubbio la validità dei casi giudiziari contro i seguaci della fede
Un'altra ondata di forze dell'ordine che combattono contro i testimoni di Geova, messi al bando in Russia e riconosciuti come organizzazione estremista, si è diffusa in diverse regioni. Il 10 febbraio, il tribunale distrettuale di Abinsk, nel territorio di Krasnodar, ha condannato il 63enne Aleksandr Ivshin a 7,5 anni di carcere. Ha ricevuto un periodo così lungo per parlare della Bibbia e degli insegnamenti dei testimoni di Geova con gli amici tramite videochiamata, e anche per eseguire canti religiosi. Negli stessi giorni, i credenti di Mosca, Birobidzhan e Kyzyl sono stati arrestati e accusati di aver partecipato ad attività estremiste. In totale, dal 2017, quando l'organizzazione è stata riconosciuta come estremista e bandita sul territorio della Federazione Russa, più di 220 persone sono state sottoposte a persecuzioni, anche penali, secondo gli attivisti per i diritti umani. Vai all'articolo
Dall'aula del tribunale
Che cosa dicono i credenti prima di andare in prigione per la loro fede? Citazioni dalle ultime parole degli imputati in tribunale:
L'ultima parola dell'imputato
Oleg Danilov
Kholmskaya, regione di Krasnodar
"Non so cosa si aspettasse da me il procuratore. Che avrei rinnegato la mia fede o rinnegato i miei amici e il mio Dio? Per me è impensabile, impossibile. Preferisco rimanere fedele e libero nelle mie convinzioni, anche se non libero"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Olga Ivanova
Astrakan
"La moderna campagna di persecuzione dei testimoni di Geova, iniziata dopo la decisione della Corte Suprema della Federazione Russa nell'aprile 2017 e che continua ancora oggi, è insensata e crudele. Perché insensato? C'è una caratteristica molto importante: più forte è la persecuzione di un credente sincero, più forte diventa la sua fede"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Yuriy Savelyev
Novosibirsk
"Sono nato in Unione Sovietica e fin dall'infanzia mi è stato insegnato a essere sincero, a rispettare i più anziani, a onorare i miei genitori, a lavorare onestamente e a condurre uno stile di vita sano. Questo è ciò che ho insegnato ai miei figli. E mi vergogno che la Russia stia ancora una volta mettendo in scena una vergognosa persecuzione dei cittadini più pacifici, gentili e rispettosi della legge del suo Paese"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Andrey Andreyev
Kursk
"Un anno e 7 mesi in un centro di detenzione preventiva non mi hanno indurito. Pregavo ogni giorno di poter conservare l'amore per Dio e per il prossimo. Non ho risentimento, non ho rabbia, tanto meno odio per nessuno, perché questo sarebbe sbagliato"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Sergey Filatov
Dzhankoy, Crimea
"Onorevole corte! L'adorazione pacifica di Dio in famiglia nella cerchia della famiglia e degli amici non può essere riconosciuta come estremismo in una moderna società civilizzata e di diritto, alla quale la Russia si considera. Il ruolo di un estremista è un ruolo di maledizione. Chiedo di non applicarlo a me"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Yevgeniy Zinich
Krasnojarsk
"Sono profondamente convinto che questo processo, in cui sono l'imputato, sia parte del dramma che si è svolto all'inizio della storia umana. Satana, come avversario di Dio, ha diffuso molte menzogne diverse, confondendo completamente le persone"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Roman Baranovskiy
Abakan, Khakassia
"Se l'obiettivo della punizione è il ripristino della giustizia sociale, allora in che modo la giustizia sociale è stata violata da me? Quali fatti della sua violazione sono stati accertati nel corso dell'inchiesta giudiziaria? Non c'è stata alcuna violazione, quindi non c'è nulla per cui punirmi! Se lo scopo della punizione è quello di impedire la commissione di nuovi crimini, allora ho commesso dei crimini? Secondo il governo della Federazione Russa, non sono richiesti permessi speciali per le preghiere"
leggi di più
L'ultima parola dell'imputato
Viktor Stashevskiy
Sebastopoli, Crimea
"Sono stato e sono ancora testimone di Geova! E spero davvero che oggi non sia il I secolo d.C., non i tempi dell'Inquisizione medievale e non il 1937, quando lo stato dettava condizioni alle persone: in quale Dio possono credere e in quali no".
leggi di più
Cosa dicono gli esperti russi di diritti umani
Gli attivisti russi per i diritti umani sono profondamente preoccupati per le repressioni di massa che ricordano l'epoca sovietica.
Dichiarazione congiunta di oltre 60 personaggi pubblici russi
Giugno 19, 2018
Quello che succede a loro, infatti, succede a noi. Questo è un test delle forze immunitarie della società. La persecuzione dei testimoni di Geova mette in evidenza il fallimento della legislazione anti-estremista in generale. Se la società non riesce a proteggere i testimoni di Geova, se non vengono ripristinati nei loro diritti, questo significherà che tutti possono essere dichiarati estremisti. [...] L'esperienza di una persona che ha trovato risposte con i testimoni di Geova alle sue domande che il sacerdote cattolico non riusciva a risolvere, è stata dichiarata dai tribunali propaganda di superiorità religiosa, cioè di estremismo. Tale "estremismo", e molto più brutale, può essere trovato nei testi teologici, liturgici e di altro tipo della maggior parte delle fedi. Se affronti le scritture religiose con la stessa misura, dovrai vietare tutte le religioni. Quello che succede a loro, infatti, succede a noi. Questo è un test delle forze immunitarie della società. La persecuzione dei testimoni di Geova mette in evidenza il fallimento della legislazione anti-estremista in generale. Se la società non riesce a proteggere i testimoni di Geova, se non vengono ripristinati nei loro diritti, questo significherà che tutti possono essere dichiarati estremisti. [...] L'esperienza di una persona che ha trovato risposte con i testimoni di Geova alle sue domande che il sacerdote cattolico non riusciva a risolvere, è stata dichiarata dai tribunali propaganda di superiorità religiosa, cioè di estremismo. Tale "estremismo", e molto più brutale, può essere trovato nei testi teologici, liturgici e di altro tipo della maggior parte delle fedi. Se affronti le scritture religiose con la stessa misura, dovrai vietare tutte le religioni. Vai all'articolo
Dichiarazione congiunta di 36 organizzazioni pubbliche e per i diritti umani della Russia
Gennaio 24, 2019
Esortiamo le autorità russe a porre fine alle privazioni, agli interrogatori e alle indagini penali per la pacifica attività religiosa dei testimoni di Geova. Chiediamo alle organizzazioni internazionali e ai governi degli stati democratici di chiedere al governo russo di porre fine alla persecuzione dei testimoni di Geova. [...] Dopo che la Russia ha messo fuori legge i Testimoni di Geova, il numero di atti di intolleranza, violenza e discriminazione basati sulla religione o sul credo sono sempre più perpetrati nei confronti dei membri della comunità. La proprietà privata viene perquisita a mano armata, le riunioni di culto vengono regolarmente interrotte dalle forze dell'OMON e dagli agenti dell'FSB. Lo Stato censura la letteratura religiosa. Vai all'articolo
Statistiche della persecuzione
Dal 2017 il numero dei Testimoni di Geova condannati a pene detentive è aumentato notevolmente.
Cosa dice la comunità internazionale
Gli organismi internazionali e i governi esortano la Russia a porre fine alle repressioni dei testimoni di Geova.
Nazioni Unite
Febbraio 7, 2019
La dura condanna inflitta a Christensen crea un pericoloso precedente e criminalizza di fatto il diritto alla libertà di religione o di credo per i Testimoni di Geova in Russia. [...] Esortiamo il governo russo a rivedere la legge federale sulla lotta alle attività estremiste al fine di chiarire la definizione vaga e aperta di "attività estremista" e garantire che la definizione richieda un elemento di violenza o odio. Chiediamo inoltre alle autorità di ritirare le accuse e di rilasciare tutti coloro che sono detenuti per aver esercitato i loro diritti alla libertà di religione o di credo, alla libertà di opinione e di espressione e al diritto alla libertà di riunione pacifica e di associazione.
Vai alla fonte
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Luglio 23, 2020
Abbiamo sentito la delegazione russa affermare più di una volta al Consiglio permanente che i Testimoni di Geova sono e continueranno ad essere in grado di praticare liberamente la loro religione e che la libertà di religione o di credo è garantita nella Federazione Russa. Tuttavia, continuiamo a ricevere numerose notizie di irruzioni nelle case, detenzioni e indagini penali riguardanti i testimoni di Geova.
Vai alla fonte
Corte europea dei diritti dell'uomo
Giugno 7, 2022
Sebbene le pubblicazioni dei Testimoni di Geova siano ampiamente disponibili in molti paesi da decenni, compresa la Russia, il governo non ha presentato alcuna prova che abbiano causato tensioni interreligiose o portato a conseguenze dannose o violenze, in Russia o altrove.
Vai alla fonte
Unione Europea
Marzo 12, 2020
Tutte le persone, compresi i membri dei Testimoni di Geova, devono poter godere pacificamente dei loro diritti umani, tra cui il diritto alla libertà di religione o di credo, la libertà di associazione e di riunione pacifica e la libertà di espressione, senza discriminazioni.
Vai alla fonte
Risorse
Ulteriori informazioni sui Testimoni di Geova in Russia vengono aggiornate quotidianamente:
Torna all'inizio